Durante i corsi di Body percussion ci divertiremo con tanti “giochi musicali”, dinamici e molto coinvolgenti, che ci aiuteranno a scoprire le incredibili potenzialità ritmico/musicali ed espressivo/relazionali del corpo. Sperimenteremo una serie di pratiche musicali da riproporre in classe basandoci su un’idea didattica più concreta e dinamica da adeguare alle diverse fasce di età e ai diversi contesti di riferimento. Lavoreremo sulla gestione dei movimenti nello spazio e nel tempo che impareremo ad articolare adeguatamente giocando con il ritmo. Scopriremo diverse modalità di produzione sonora con il corpo, con la voce e con diversi oggetti come le scope e i palloni da basket. Impareremo la tecnica di base per creare ritmi, canoni e poliritmie. Faremo tanta pratica di gruppo con esercizi, brani e coreografie di Body percussion da condividere e sviluppare in cerchio e in tante altre disposizioni spaziali. Suono, movimento, spazio e tempo disegneranno la scena di un gioco globale, un gioco creativo e ri-creativo che inseguirà la teatralità della musica. Il ritmo, principale protagonista, sarà rappresentato, reso visibile, capace di dar forma a quadri astratti o di raccontare storie. Numerosi saranno gli spunti e le proposte didattiche da utilizzare a scuola, nelle classi di danza e teatro, nelle formazioni corali ed altri contesti operativi. I contenuti saranno di grande supporto al lavoro di insegnanti, educatori e di tutti coloro che lavorano in gruppo con bambini, ragazzi e adulti. Quella del corpo sarà un’esperienza musicale completa ed entusiasmante per una musica non soltanto da ascoltare ma anche da guardare e soprattutto da VIVERE!!!